Uncategorized

Tavolo di confronto Palermo ed Enna sulle Infrastrutture nella Regione Sicilia

TAVOLO DI CONFRONTO PER LO SVILUPPO INFRASTRUTTURALE DEL TERRITORIO DI PALERMO ED ENNA Come pubblicato nel sito di Unioncamere Sicilia https://www.unioncameresicilia.it/evento-del-21-marzo-2023-tavolo-di-confronto-per-lo-sviluppo-infrastrutturale-del-territorio-di-palermo-e-enna/ giorno 21 marzo 2023 dalle 9:30 le aziende potranno condividere idee proposte per migliorare ed efficientare le “infrastrutture” nella Regione Sicilia. Per partecipare attivamente iscriviti compilando il format al seguente link: https://forms.gle/Gs7Cbc6y9ZP9KndF9 Agenda della giornata […]

Progetto Strategico per le Infrastrutture della Regione Sicilia

26 OTTOBRE 2022 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO STRATEGICO SULLE INFRASTRUTTURE DELLA REGIONE SICILIA UNIONCAMERE SICILIA Via E. Amari 11 Palermo PROGRAMMA 10:00 | Saluti Istituzionali Giuseppe PACE – Presidente Unioncamere Sicilia Alessandro ALBANESE – Commissario Str. C.C.I.A.A. Palermo Enna 10:15 | Apertura dei lavori Santa VACCARO – Segretario Generale Unioncamere Sicilia 10:25 | Presentazione del Progetto Strategico Marco […]

2022 LE PRIORITA’ INFRASTRUTTURALI PER IL SISTEMA ECONOMICO SICILIANO

Messina, Camera di Commercio, Sala Consulta Piazza F. Cavallotti, 3 Lunedì 3 ottobre 2022 dalle ore 10:00 – 13:00 10:00 | Saluti introduttivi Federico BASILE – Sindaco di Messina Giuseppe PACE – Presidente Unioncamere Sicilia Ivo BLANDINA – Presidente CCIAA Messina 10:20| Apertura dei lavori Santa Vaccaro – Segretario Generale Unioncamere Sicilia 10:30 | Il […]

VOUCHER 3I: voucher per le startup innovative

Voucher 3I è un incentivo a sportello: non ci sono graduatorie o scadenze per la presentazione delle domande, che vengono valutate da Invitalia in base all’ordine di arrivo, fino a esaurimento dei fondi. Il voucher è destinato alle startup innovative, ovvero società di capitali, che abbiano i requisiti stabiliti dalla legge. Voucher 3I è finalizzato […]

Reboot Criteria startup innovative in piena era COVID-19

Reboot Criteria : “Costruire insieme le skills del futuro”                                                              In piena fase 2 dell’era COVID-19 nasce l’esigenza di approcciarsi in modo diverso ai clienti ed ai nuovi mercati. Con gli obiettivi di individuare e condividere, con imprese, manager e startup, in particolare con le startup innovative, nuovi modelli e strumenti d’intervento, stimolare idee, spunti […]

Start up innovative in Sicilia oltre 500

Con l’ultima pubblicazione del registro imprese, raggiungibile dal seguente link: http://startup.registroimprese.it/isin/home la Sicilia mantiene il numero di oltre 500 “nuove” società innovative. I dettagli si possono trovare al presente link: http://progetti.sicilia.it/startup-innovative-sicilia/ Alcuni dettagli per comodità nel presente articolo. Dalla sezione speciale del registro delle imprese risultano: 6 società di StartUp Innovative che effettuano progetti in Sicilia […]

L’ingegnere ed il management dell’innovazione

SEMINARIO : L’ingegnere ed il management dell’innovazione LUOGO: Sicindustria, via XX Settembre, 64 – Palermo DATA: 24 maggio 2019 Il seminario è stato ideato ed organizzato dal gruppo di lavoro “INGEGNERIA PER L’IMPRESA E L’INDUSTRIA”. Il gruppo nasce all’interno dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Palermo. Il gruppo di lavoro ha lo scopo di promuovere […]

SMAU 2019 finalmente a Palermo

Come pubblicato nel sito smau.it nella sezione news, il 21 Febbraio a Palermo in particolare al Sanlorenzo Mercato si potrà partecipare alla prima edizione di Smau Palermo. Un’intera giornata dedicata all’innovazione con la partecipazione di startup, imprese ed istituzioni. L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione fra la Regione siciliana e Smau, sarà l’occasione per mettere in […]

Aggiornamento su Fondi Strutturali e di Investimento Europei

Fondi Strutturali e di Investimento Europei: raggiungimento del target di spesa al 31.12.2019 Come si legge nella nota di aggiornamento di Confindustria di Gennaio 2019, “ … L’Italia è riuscita a presentare alla Commissione Europea nei tempi stabiliti la certificazione delle spese e la relativa domanda di rimborso, per un totale di 9,7 miliardi di […]